loading
Prodotti
Prodotti

Esplorare e analizzare l'influenza del divario della cerniera e della flessibilità dei componenti sullo Performa dinamico

Oltre agli studi sopra menzionati sulle dinamiche dei meccanismi paralleli con le lacune delle cerniere, ci sono stati molti altri sforzi di ricerca in questo settore. Ad esempio, Yamada et al. (2016) hanno studiato il comportamento dinamico di un robot parallelo a 3-DOF con spazi di cerniera interni attraverso simulazioni numeriche. Hanno analizzato l'effetto della dimensione del gap e hanno appreso che lacune più grandi hanno causato ampiezze di vibrazione più elevate e aumento della perdita di energia nel sistema.

Inoltre, Li et al. (2018) hanno sviluppato un modello dinamico modificato per un manipolatore parallelo a 3 RRR planari con clearance della cerniera. Hanno usato un modello di forza di contatto non lineare di smolmare la molla per descrivere il contatto tra il perno della cerniera e la manica. Il modello ha tenuto conto della perdita di energia dovuta allo smorzamento e ha catturato accuratamente la transizione da attrito statico a quello dinamico durante il movimento. I risultati della simulazione hanno mostrato che la clearance della cerniera ha avuto un impatto significativo sulle prestazioni dinamiche del meccanismo, portando ad una maggiore vibrazione e una ridotta efficienza.

In uno studio simile, Zhang et al. (2019) hanno studiato la risposta dinamica di un manipolatore parallelo a 6-DOF con clearance della cerniera. Hanno usato un modello di attrito Coulomb modificato per descrivere l'attrito tra i componenti e hanno considerato la flessibilità delle aste. Le loro scoperte hanno rivelato che la clearance e la flessibilità della cerniera hanno avuto un'influenza sostanziale sul comportamento dinamico del meccanismo. Le ampiezze di vibrazione e le forze di contatto sono aumentate con lacune più grandi e una maggiore flessibilità, portando a una ridotta efficienza e una ridotta stabilità del sistema.

Esplorare e analizzare l'influenza del divario della cerniera e della flessibilità dei componenti sullo Performa dinamico 1

Inoltre, Gupta et al. (2020) hanno sviluppato un modello dinamico per un sistema meccanico 5R con lacune di cerniere utilizzando l'approccio lagrangiano. Hanno considerato il contatto di attrito tra il perno della cerniera e la manica e hanno applicato un modello di attrito Coulomb modificato per descrivere accuratamente la transizione da attrito statico a dinamico. La loro analisi ha mostrato che la clearance della cerniera ha causato gravi collisioni e impatti tra i sotto-elementi dei componenti, portando ad un aumento dello stress, dell'usura e del rumore nel sistema.

Sulla base di questi studi, è evidente che le dinamiche dei meccanismi paralleli con lacune di cerniera e la flessibilità sono della massima importanza e richiedono ulteriori indagini. La presenza di lacune e la flessibilità dei componenti influenzano significativamente le prestazioni complessive dei sistemi meccanici, tra cui efficienza, stabilità e livelli di vibrazione. Pertanto, ingegneri e ricercatori devono considerare questi fattori durante i processi di progettazione e produzione per garantire prestazioni e affidabilità ottimali.

In conclusione, l'analisi dinamica dei meccanismi paralleli con lacune di cerniere e flessibilità è un'area cruciale di ricerca. Sono stati condotti vari studi per studiare gli effetti di questi fattori sulle prestazioni dei sistemi. L'analisi ha rivelato che la clearance delle cerniere e la flessibilità dei componenti hanno impatti significativi sulle ampiezze di vibrazione, sulle forze di contatto e sull'efficienza complessiva dei meccanismi. Pertanto, un'attenta considerazione di questi fattori è essenziale nel processo di progettazione e produzione per garantire prestazioni e affidabilità ottimali dei meccanismi paralleli.

Mettiti in contatto con noi
Articoli raccomandati
Muslimlog Risorsa Scarica il catalogo
nessun dato
Ci impegniamo continuamente solo per raggiungere il valore dei clienti
Soluzione
Indirizzo
Customer service
detect